via San Martino, 2 - 21052 Busto Arsizio (VA)
+39 0331 1628848
info@gjtstudiolegale.it

10.3.2023 – L’EFFICACIA TEMPORALE DELLE MISURE DI SELF CLEANING (CdS, III, 22.2.2023 n. 1791 – TAR Umbria, I, 24.2.2023 n. 99)

10.3.2023 – L’EFFICACIA TEMPORALE DELLE MISURE DI SELF CLEANING (CdS, III, 22.2.2023 n. 1791 – TAR Umbria, I, 24.2.2023 n. 99)

Nonostante le numerose pronunce sul punto, non riesce ancora a trovare compiuta sistemazione uno dei temi più controversi della giurisprudenza…
Leggi tutto

21.2.2023 – LA RESPONSABILITA’ PRECONTRATTUALE DELLA PA (CdS, V, 31.1.2023 n. 1074)

Con la sentenza in oggetto, il Consiglio di Stato torna ad occuparsi della responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione e dei…
Leggi tutto

1.2.2023 – ILLECITO PROFESSIONALE E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO (ANAC, Funz. Cons., parere 11.1.2023 n. 69)

  Ad occuparci oggi non è una sentenza ma un parere, reso dall’ANAC in funzione consultiva, su uno dei temi…
Leggi tutto

20.1.2023 – REVISIONE DEI PREZZI E IPOTESI APPLICATIVE  (CdS, IV, 31.10.2022 n. 9426)

Con la pronuncia in esame il Consiglio di Stato affronta e dirime uno dei temi più ‘caldi’ degli ultimi tempi,…
Leggi tutto

3.1.2023 – RTI ORIZZONTALI E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE (TAR Lombardia, Milano, IV, 9.12.2022 n. 2715)

Con la pronuncia in esame, il TAR milanese conferma e ribadisce gli approdi raggiunti dalla giurisprudenza amministrativa in materia di…
Leggi tutto

20.12.2022 – LA NULLITA’ DELL’AVVALIMENTO TECNICO-OPERATIVO (CdS, V, 5.12.2022 n. 10604)

Con la sentenza in commento il Consiglio di Stato torna ad occuparsi dell’istituto dell’avvalimento previsto e disciplinato dall’art. 89 del…
Leggi tutto

6.12.2022 – MALFUNZIONAMENTO DELLA PIATTAFORMA TELEMATICA E PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA (TAR Campania, I, 21.11.2022 n. 7202)

  Con la sentenza in commento il TAR Campania identifica il contenuto degli obblighi cui è tenuta la Stazione Appaltante…
Leggi tutto

26.11.2022 – LA LEGITTIMAZIONE ALL’IMPUGNAZIONE DEL BANDO (CdS, V, 26.10.2022 n. 9138)

Con la sentenza in commento il Consiglio di Stato affronta la tematica dell’impugnabilità del bando da parte dell’operatore economico che,…
Leggi tutto

7.11.2022 – PROJECT FINANCING E RIPENSAMENTO DELLA PA (CdS, III, 19.9.2022 n. 8072)

Il Consiglio di Stato torna ad occuparsi di project financing, definendo il perimetro e il limite della tutela spettante all’aspettativa…
Leggi tutto

12.9.2022 GRAVI ILLECITI PROFESSIONALI EX ART. 80, COMMA 5, LETT. C) TER, D. LGS. 50/2016 E PRECEDENTE RISOLUZIONE CONSENSUALE DEL CONTRATTO (CdS, IV, 5.9.2022 n. 7709)

I Giudici di Palazzo Spada tornano a occuparsi degli obblighi dichiarativi dei concorrenti rispetto alla fattispecie dei <<gravi errori professionali>>…
Leggi tutto

5.8.2022 SUBPROCEDIMENTO DI VERIFICA DELL’ANOMALIA DELL’OFFERTA POTERI ISTRUTTORI DELLA STAZIONE APPALTANTE (CdS, V, 26.7.2022 n. 6577)

Nell’ambito del sub-procedimento di verifica dell’anomalia dell’offerta a struttura monofasica delineato dall’art. 97, comma 5, D. Lgs. 50/2016 la Stazione…
Leggi tutto

26.7.2022 – L’INTERESSE AL RICORSO A SOLI FINI RISARCITORI  (CdS, Ad. Plen., 13.7.2022 n. 8)

Con la sentenza in oggetto, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato torna a occuparsi della tematica delle condizioni dell’azione. Oggetto…
Leggi tutto

12.7.2022 – LA RIEDIZIONE DEL POTERE A SEGUITO DI UN GIUDICATO DI ANNULLAMENTO (CdS, VI, 4.5.2022 n. 3840)

Il Consiglio di Stato torna a occuparsi dell’applicazione del principio del cosiddetto ‘one shot temperato’. Con tale termine si suole…
Leggi tutto

30.6.2022 – L’ADUNANZA PLENARIA SULL’ESCUSSIONE DELLA GARANZIA PROVVISORIA (CdS, Ad. Plen., 26.4.2022 n. 7)

Con la pronuncia in oggetto, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato affronta il tema dell’escussione della garanzia provvisoria e dell’estensione…
Leggi tutto

10.5.2021 – L’AVVALIMENTO PREMIALE È AMMESSO NEL NOSTRO ORDINAMENTO?

(TAR Lazio, Roma, III, 2.4.2021 n. 3929; CdS, V, 25.3.2021 n. 2526) L’art. 89 codice dei contratti pubblici disciplina l’istituto…
Leggi tutto

19.4.2021 – CONTRATTO DI AVVALIMENTO SENZA CORRISPETTIVO E POSSIBILE ONEROSITA’ DEL MEDESIMO

(TAR Lazio, Roma, II, 13.4.2021 n. 4289) La giurisprudenza amministrativa ha continue occasioni per occuparsi dell’istituto dell’avvalimento. Sull’argomento si era…
Leggi tutto

23.11.2020 – OFFERTA SOTTOSCRITTA DA AMMINISTRATORE CESSATO

(TAR Brescia, I, 30.10.2020 n. 749)  Con la sentenza che si segnala il TAR Brescia ha ritenuto legittima l’esclusione dalla gara del concorrente che abbia presentato…
Leggi tutto

6.11.2020 – ANCORA SUI LIMITI AL SUBAPPALTO

(TAR Lazio – Roma, III quater, 3.11.2020 n. 11304) L’art. 105 D. Lgs. 50/2016 prevede un limite del subappalto in…
Leggi tutto

15.9.2020 – LIMITAZIONI AL SUBAPPALTO E CLAUSOLE IMMEDIATAMENTE LESIVE (TAR Valle d’Aosta, 3.8.2020 n. 34)

La giurisprudenza amministrativa prende posizioni rispetto alle limitazioni imposte dallelex specialis rispetto al subappalto.La normativa è regolata dall’art. 105 D.…
Leggi tutto

9.6.2020 – EDILIZIA – DISTANZE IN CASO DI SOPRAELEVAZIONE (TAR Campania, Napoli, VIII, 28.5.2020 n. 2039)

L’art. 9, comma 1, punto 2), D.M. 2.4.1968 n. 1444 stabilisce che i nuovi edifici debbano rispettare una distanza minima assoluta pari a 10 metri…
Leggi tutto